Come Testare i Conflitti tra Plugin e Temi

Cos’è un conflitto tra tema e plugin? #

Un conflitto è un errore o un malfunzionamento causato da due parti di codice che inviano segnali contrastanti. Ad esempio, il plugin A invia il segnale per impostare l’ordine nello stato “Completato” e il plugin B impedisce che ciò accada.

I temi e i plugin forniscono funzionalità e caratteristiche aggiuntive, ma ciò significa anche che più codice è in esecuzione sul tuo sito web, aumentando il rischio di incompatibilità. In questa pagina di documentazione, spiegheremo come testare i conflitti tra plugin e temi.

Come eseguire un test di conflitto #

Il testing è l’unico modo per determinare la causa di un conflitto.

Ambiente di sviluppo #

Per poter effettuare un test è necessario attivare un un sito di sviluppo (staging) –

un sito di sviluppo è un clone del tuo sito di produzione dove puoi testare i conflitti in sicurezza senza influire sul tuo sito in diretta e perdere potenziali entrate.
La maggior parte dei fornitori di hosting può aiutarti in questo attivandolo con un click.
Oppure, sulla maggior parte delle piattaforme di hosting, puoi utilizzare il plugin WP Staging per creare un clone nel tuo Pannello di controllo, oppure utilizzare All-in-One WP Migration e creare un sito come test.miosito.it

Disattivazione e testing nel sito di sviluppo #

Per risolvere i conflitti tra temi e plugin:

  • Aggiorna tutti i tuoi plugin e temi. In alcuni casi, i conflitti possono essere risolti utilizzando le versioni più recenti del software del tuo sito. Le nuove versioni del software includono non solo nuove funzionalità, ma anche correzioni di sicurezza e bug.
  • Passa a un tema predefinito di WordPress, ad esempio Twenty Nineteen, per vedere se il problema persiste.
    • Se il problema è risolto, il tuo tema è la causa del problema. Puoi: a) cambiare il tuo tema; b) contattare l’autore del tema e chiedere di risolverlo.
    • Se il problema non è risolto, passa al passo successivo.
  • Disattiva temporaneamente tutti i plugin tranne WooCommerce e le estensioni di WooCommerce con cui riscontri problemi.
  • Verifica se il conflitto esiste ancora. Come testarlo dipende dal tipo di conflitto che hai riscontrato.
    • Se il conflitto si è verificato durante la navigazione del tuo sito o nel Pannello di controllo, vai nella stessa posizione. Esempi di questo potrebbero essere:
      • Una funzionalità che non funziona sulla pagina di modifica del prodotto.
      • Un pulsante che non viene visualizzato sulla pagina del carrello.
    • Se il conflitto si verifica solo dopo un determinato processo, ricrea e segui gli stessi passaggi identici. Esempi di questo potrebbero essere:
      • Un ordine viene contrassegnato come “In sospeso” invece di “Completato” dopo aver aggiunto e pagato il prodotto A.
      • Viene visualizzato un errore durante l’aggiunta di due prodotti al carrello.
    • Se il conflitto non esiste più, significa che il tema o i plugin/estensioni che hai disattivato causavano il conflitto. Se il conflitto persiste, consulta le sezioni “Drop-in e Must-Use” e “Test di conflitto non riusciti” di seguito.

Strumenti utili

Drop-in e Must-Use

In alcuni siti, c’è una sezione “Must-Use” e/o “Drop-ins” nell’elenco dei plugin. Questi non possono essere disattivati direttamente da te, ma possono essere la causa del conflitto.

  • Alcuni di questi plugin sono installati da un altro plugin. Funzionano come “plugin di supporto”. Durante un test di conflitto, la disattivazione di quei plugin “genitori” disattiverà anche quelli.
  • Inoltre, molte aziende di hosting utilizzano plugin drop-in e/o must-use che preinstallano sul tuo sito perché aiutano nella configurazione del loro server.

Se il conflitto persiste nel secondo caso durante i test di cui sopra, potrebbe essere causato da un drop-in installato dal tuo host. Ad esempio, abbiamo visto conflitti causati da plugin di caching drop-in. In questo caso, è necessario contattare la tua azienda di hosting per ottenere assistenza nella disattivazione.

Attiva una nuova installazione WordPress / WooCommerce / WooCommerce Fattureincloud #

Se utilizzando il sito di staging il problema persiste, il consiglio è di attivare una nuova installazione WordPress WooCommerce con strumenti gratuiti come INSTAWP oppure localWP (sul proprio PC) dove poter installare il plugin WooCommerce Fattureincloud Premium

Successivamente replicare la situazione che ha creato il probabile seguendo i seguenti passi:

  • configurando WooCommerce allo stesso modo in cui è configurato nel sito in produzione
  • creando prodotti di test con le stesse caratteristiche
  • creando ordini (attivando il pagamento con Bonifico Bancario) passando dal carrello e dal checkout di WooCommerce

Test di conflitto non riusciti #

Se nulla cambia o si risolve e gli errori restano dopo il test dei conflitti, è probabile che ci sia un’altra causa.
È possibile consultare ulteriori suggerimenti nella nostra documentazione, oppure puoi contattare un Woofatture.com Happiness Engineer tramite il nostro Support Help Desk

Quando contatti il supporto, includi una descrizione dettagliata di:

tratto da https://woocommerce.com/document/how-to-test-for-conflicts/

Powered by BetterDocs