Le Fatture Elettroniche sono più che raddoppiate nei primi 18 giorni di febbraio I dati alle 9 del 18 febbraio, l’ultimo giorno per l’invio di fatture mensili delle fatture relative alle operazioni effettuate a gennaio, mostrano un trend crescente con…
I professionisti dal 2019 saranno obbligati ad emettere fatture elettroniche anche ai cittadini senza partita Iva Se fornisce la Pec, gli si deve inviare a quell’indirizzo la fattura elettronica oppure è tenuto a scaricarla dallo SdI? Come stabilito dall’art. 1…
acquistati presso le tipografie autorizzate e adottati in molti settori (alberghi, ristoranti, artigiani che prestano servizi in locali aperti al pubblico)? L’articolo 1, comma 3, del d.Lgs. n. 127 del 2015 ha stabilito che per le cessioni di beni e…
E’ stata pubblicata la nuova FAQ dell’Agenzia delle Entrate disponibile A QUESTO INDIRIZZO FAQ n. 55 pubblicata il 22 gennaio 2018 Domanda Sono un privato cittadino senza partita IVA: se voglio e chiedo la fattura all’esercente o al professionista che mi…
WooCommerce Fattureincloud Premium 1.8.3 introduce due nuove funzionalità E’ possibile abilitare la richiesta della Ricevuta durante l’ordine da parte del cliente La segnalazione della richiesta è visibile anche all’interno della scheda “ordine” di WooCommerce Se viene selezionato…
Per creare una Fattura Elettronica abilitare la funzionalità su Fattureincloud, poi impostare il plugin WooCommerce Fattureincloud per la creazione manuale o automatica (quest’ultima solo Versione Premium)
L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica non ha modificato le disposizioni di cui all’articolo 21, comma 4, del d.P.R. n. 633/72 e quindi è possibile l’emissione di una fattura elettronica “differita”. Secondo la norma si può emettere una fattura entro il…