È indispensabile attivare la funzionalità 13 per il corretto funzionamento del plugin in Italia
NON è possibile utilizzare altri plugin che intervengono nella personalizzazione del checkout e di conseguenza degli ordini WooCommerce perché è impossibile conoscere i valori dei campi generati da terzi
aggiunta solo per permettere alle persone che lo utilizzano già da tempo di generare delle fatture da ordini creati precedentemente con quel plugin
NON è possibile utilizzare il plugin WooCommerce Fattureincloud Premium in una installazione WordPress Multisite: se si necessita di installazioni multiple sono disponibili licenze per installazioni multiple su 3 e 5 installazioni in singole istanze WordPress
Nell’email che hai ricevuto dopo l’acquisto è presente la license Key
che va inserita nella voce WooCommerce > Fattureincloud > Licenza
La licenza dopo essere stata inserita e salvata va attivata cliccando il tasto Activate License
Dal momento in cui si clicca il tasto Activate License la Licenza è attiva ed è collegata al dominio ( per esempio miosito.it )
Se si desidera spostare il plugin in un altro dominio è possibile cliccare il tasto De-Activate License per disattivare la Licenza da quel dominio ( per esempio miosito.it ) e spostarlo in un altro plugin ( unaltrosito.it ) dove poterlo riattivare
Per recuperare la propria licenza è possibile inserire l’email utilizzata per l’ordine su Woofatture.com in questa pagina https://woofatture.com/la-mia-licenza/
È possibile attivare la licenza anche in un installazione di test locale utilizzando strumenti come localwp che permettono di testare la propria installazione in un ambiente di sviluppo dedicato diverso dall’amiente online in produzione, come è consigliato fare
Aliquota per spese di spedizione [Dalla Versione Premium 2.0.3]
È possibile impostare un aliquota specifica per le spese di spedizione in WooCommerce anche differente da quella dei prodotti venduti nel proprio eCommerce, selezionandola tra le aliquote abilitate da Fattureincloud 0%, 4%, 5%, 8%, 10%, 21%,22%, 23%, 24%
Dalla versione 1.9.0 è stata introdotta la possibilità di far scegliere al cliente che tipo di documento ricevere:
funzionalità 4 – Scelta Tipo Cliente privato/azienda e Tipo Documento Generato [Dalla Versione Premium 1.9.0]
[WooCommerce Fattureincloud Premium]
Durante il checkout dell’ordine viene data al cliente la possibilità di scegliere tra 5 combinazioni differenti:
Fattura + Ricevuta
Fattura Elettronica + Ricevuta
Fattura + Fattura Elettronica + Ricevuta
Fattura
Fattura Elettronica
Se per esempio il cliente sceglie di ricevere una ricevuta appariranno solo i campi necessari a quel tipo di documento
e aprendo i dettagli dell’ordine il tipo di documento scelto sarà visibile dopo il Codice Destinatario
Le voci Codice Fiscale, Partita Iva PEC e Codice Destinatario sono disponibili in cinque lingue: Italiano 🇮🇹 , Inglese 🇬🇧, Spagnolo 🇪🇸, Tedesco 🇩🇪 e Francese 🇫🇷
funzionalità 7 – Marca da Bollo virtuale 2 € [Versione Premium]
[Dalla Versione Premium 1.9.0]
Selezionando nelle impostazioni questa voce viene aggiunta in automatico la Marca Bollo Elettronica del valore di 2 euro per fatture con importi superiori a 77,47 euro
Aliquote personalizzate Iva 0% [ dalla Versione Premium 1.8.0 ]
E’ possibile selezionare tra 42 tipi specifici di Iva 0% andando nella configurazione di WooCommerce e aggiungendo l’aliquota desiderata col nome Zero Rate + numero andando in WooCommerce > Impostazioni > Imposta > Aliquote addizionali:
Zero Rate 7 = Regime dei minimi
Zero Rate 49555 = IVA Indetraibile
Zero Rate 9 = Fuori campo IVA
Zero Rate 10 = Oper. non soggetta, art.7 ter
Zero Rate 11 = Inversione contabile, art.7 ter
Zero Rate 12 = Non Imponibile
Zero Rate 13 = Non Imp. Art.8
Zero Rate 14 = Non Imp. Art.9 1C
Zero Rate 15 = Non Imp. Art.14 Legge 537/93
Zero Rate 16 = Non Imp. Art.41 D.P.R. 331/93
Zero Rate 17 = Non Imp. Art.72, D.P.R. 633/72
Zero Rate 18 = Non Imp. Art.74 quotidiani/libri
Zero Rate 19 = Escluso Art.10
Zero Rate 20 = Escluso Art.13 5C DPR 633/72
Zero Rate 21 = Escluso Art.15
Zero Rate 22 = Rev. charge art.17
Zero Rate 23 = Escluso Art.74 ter D.P.R. 633/72
Zero Rate 24 = Escluso Art.10 comma 1
Zero Rate 25 = Escluso Art.10 comma 20
Zero Rate 26 = Non Imp. Art.9
Zero Rate 27 = Escluso Art.10 n.27 D.P.R 633/72
Zero Rate 30 = Regime del margine art.36 41/95
Zero Rate 31 = Escluso Art.3 comma 4 D.P.R 633/72
Zero Rate 32 = Escluso Art.15/1c D.P.R 633/72
Zero Rate 33 = Non imp. Art.8/c D.P.R. 633/72
Zero Rate 34 = Non Imp. Art.7 ter”
Zero Rate 35 = Escluso Art.7 D.P.R 633/72
Zero Rate 37 = Escluso Art.10 comma 9
Zero Rate 38 = Non imp. Art.7 quater DPR 633/72
Zero Rate 39 = Non Imp. Art.8 comma 1A
Zero Rate 42 = Non Imp. Art.2 comma 4 D.P.R 633/72
Zero Rate 43 = Non Imp. Art.18 633/72
Zero Rate 44 = Fuori Campo IVA Art.7 ter D.P.R 633/72
Zero Rate 45 = Non Imp. Art.10 n.18 DPR 633/72
Zero Rate 46 = Esente Art.10 DPR 633/72
Zero Rate 47 = Non imp. art.1 L. 244/2008
Zero Rate 48 = Non imp. art.40 D.L. 427/93
Zero Rate 49 = Non imp. art.41 D.L. 427/93
Zero Rate 50 = Non imp. art.71 DPR 633/72
Zero Rate 51 = Non imp. art.8 DPR 633/72
Zero Rate 52 = Non imp. art.9 DPR 633/72
Zero Rate 53 = Regime minimi 2015
Zero Rate 66 = Contribuenti forfettari
Zero Rate 236663 = Rev. charge art.17
Aggiungi poi alla aliquota creata il valore 0%, per esempio per Zero Rate 7 è valorizza la riga col codice nazione e valore numerico percentuale della aliquota 0%
E infine applica l’aliquota al prodotto:
Aliquota Iva 0% Semplice [Versione Gratuita e Versione Premium ]
Per abilitare la gestione dell’Iva0% in WooCommerce Fattureincloud versione free è necessario creare un’aliquota specifica, come questa “Tasso Zero”
e aggiungerla al prodotto
Aliquota tasso zero
Traduzione Multilingua EN ES FR DE delle voci opzionali CF PEC PIVA CD [ Versione Premium]
E’ stata abilitata la traduzione delle voci dei campi opzionali aggiunti dal plugin WooCommerce Fattureincloud in Inglese, Spagnolo, Tedesco e Francese
Dalla versione 1.8.3 è stata aggiunta la cartella delle traduzioni con i file .po .mo che contengono le traduzioni
funzionalità 10 – Descrizione Estesa [Versione Premium dalla 1.8.0]
Oltre alla breve descrizione, è possibile selezionandolo nelle impostazioni
aggiungere la descrizione estesa del prodotto nella fattura generata su Fattureincloud
funzionalità 13 – Codice Destinatario | Codice Fiscale | PEC | Partita Iva [Versione Gratuita e Versione Premium]
E’ possibile abilitare l’aggiunta dei campi
Codice Fiscale (se l’indirizzo è italiano)
Partita Iva
PEC(per la Fattura Elettronica)
Codice Destinatario (per la Fattura Elettronica)
nel checkout selezionando la voce
nella sezione Impostazioni
Aggiunti i nuovi campi necessari alla Fattura Elettronica, ora sono 4 i campi che il plugin WooCommerce Fattureincloud aggiunge al Checkout
Si possono anche gestire nella pagina del proprio account
Qui sotto si vede come appaiono nel checkout
E’ abilitata la possibilità di modifica negli ordini WooCommerce nel caso di errore del cliente in fase di compilazione del dato
Nome e Cognome oppure Ragione Sociale nella pagina di checkout [Versione Premium]
funzionalità 6 – Fattura / Ricevuta già pagata o data personalizzata [Versione Gratuita e Versione Premium]
è possibile impostare la generazione di un documento (fattura/ricevuta)già pagata abilitando la funzionalità 6
Nella pagina dell’ordine è possibile attribuire una data al documento generato
funzionalità 8 – Aggiorna Anagrafica Cliente [Versione Gratuita e Versione Premium]
Se si abilita questa voce nelle impostazioni
si aggiorna l’anagrafica clienti con i dati anagrafici della fattura:
se il cliente non esiste viene creato
se il cliente esiste i suoi dati vengono aggiornati
il cliente viene ricercato tramite i campi Partita Iva e Codice Fiscale
Impostati i valori per la Fattura Elettronica corrispondenti ai principali metodi di pagamento di WooCommerce
funzionalità 11 – Sezionali [Versione Premium dalla 1.8.0]
è possibile impostare dei Sezionali per le vostre Fatture in modo da separarle ed individuarle a seconda delle vostre esigenze
funzionalità 12 – Sezionale Automatico [Versione Premium dalla 1.8.1]
Assegnando una categoria nella forma “sezionale + XXXX” ad un prodotto, scritta esattamente così: la parola sezionale tutta minuscola seguita da lettere o numeri ( se numeri verrà aggiunto il carattere “/” in automatico per evitare di sovrascrivere la fattura numerica corrispondente ) verrà automaticamente creata una fattura col sezionale della categoria
Es:
sezionale AA
genererà un sezionale AA
quindi una fattura numerata così = nr. 1AA 2AA, etc…
IMPORTANTE = è necessario impostare i prodotti del negozio in WoooCommerce in modo che non siano vendute due categorie differenti di sezionali
Fattura Elettronica [Versione Gratuita e Versione Premium]
Per creare una Fattura Elettronica è necessario abilitare la funzionalità su Fattureincloud, poi impostare il plugin WooCommerce Fattureincloud per la creazione manuale o automatica (quest’ultima solo Versione Premium)
Nella Versione Premium è possibile abilitare la creazione automatica di una Fattura Elettronica, Fattura o Ricevuta selezionando nelle impostazioni la voce 3
[WooCommerce Fattureincloud Premium]
[WooCommerce fattureincloud]
Nella versione Premium è possibile scegliere lo stato in cui vengono create in automatico le Fatture Elettroniche, le Fatture e le Ricevute:
COMPLETATO
IN LAVORAZIONE
IN SOSPESO
mentre nella Versione Gratuita è possibile solo generare automaticamente Fatture quando l’ordine si trova nello stato Completato
[WooCommerce Fattureincloud Premium]
[WooCommerce fattureincloud]
La scelta della creazione automatica di un documento è alternativa alla impostazione in cui viene data al cliente la scelta del tipo di documento da creare:
[WooCommerce Fattureincloud Premium]
se viene scelta la creazione automatica, dalla Versione Premium 2.0.4 viene disattivata la sezione 4 della scelta del cliente
N.B: Nelle vecchie versioni del plugin, se si desidera creare per esempio una FATTURA in automatico impostare anche la creazione manuale su FATTURA
La finalizzazione della Fattura Elettronica si esegue su Fattureincloud.it 📺 VIDEO
funzionalità 5 – Come inviare le Email in Automatico quando l’ordine WooCommerce è Completato
Permette di disabilitare l’obbligo di inserire il codice fiscale durante la compilazione dei dati nella pagina di checkout/cassa
funzionalità 15 – Disabilita la creazione AUTOMATICA e MANUALE di Fatture/Ricevute se il totale dell’ordine è uguale a zero
Disabilita se ordine uguale a zero
È possibile disabilitare ( SE L’OPERAZIONE LO CONSENTE ) la creazione AUTOMATICA e MANUALE di Fatture/Ricevute se l’ordine è uguale a zero
Come Visualizzo la Fattura creata su Fattureincloud [Versione Gratuita e Versione Premium]
Visualizza la fattura di Fattureincloud
Come si invia via email la Fattura al cliente [Versione Gratuita e Versione Premium]
invia le fatture al cliente via email
Invia la Fattura via email
Selezionare la voce Fatture , cliccare sul bottone Invia Fattura via email, verificare sulla voce Email che l’invio sia avvenuto e se il documento è stato aperto
Compatibilità col plugin “WooCommerce P.IVA e Codice Fiscale per Italia”
Dalla versione 1.8.1 di WooCommerce Fattureincloud Premium per garantire una retro-compatibilità è possibile utilizzare il plugin WooCommerce P.IVA e Codice Fiscale per Italia è possibile utilizzarlo solotemporaneamente per smaltire la creazione delle fatture pregresse generate con quel plugin
PDF della Fattura o Ricevuta versione gratuita e versione Premium
Quando la fattura o la ricevuta sono generate su fattureincloud.it viene anche generata una copia in PDF che, oltre che inviare via email come descritto qui , è possibile prelevare direttamente nel proprio sito andando su WooCommerce > Fattureincloud > Fatture e cliccando alla voce Visualizza PDF Fattura/Ricevuta
API e API KEY
Per funzionare il plugin WooCommerce Fattureincloud necessita delle API UID e API KEYche si possono trovare a questo indirizzo:
Quali sono le differenze tra la Versione Gratuita e la versione Premium?
comparazione
Versione Gratuita
Versione Premium
iva 22%
iva 0%
iva 24%
iva 23%
iva 21%
iva 20%
iva 10%
iva 4%
iva 5%
iva 8%
Selezione ultimi 10 ordini
Ricerca ordine
Crea Fattura
Crea Fattura Elettronica
Crea Ricevuta
Invia Fattura via email
Creazione Automatica Fattura
Creazione Automatica Fattura Elettronica
Creazione Automatica Ricevuta
Invia Ricevuta via email
Invia Fattura Elettronica (copia cortesia) via email
Aggiungere voce CF e pIva
Invio Email Automatico
Iva 0% personalizzabile
Sezionali
Descrizione completa prodotto
Disabilita creazione fattura/ricevuta se ordine uguale a zero
Abilita differenti aliquote nei prodotti variabili
La versione Gratuita gestisce gli ultimi 10 ordini e l’Iva al 0% e al 22%
La versione Premium gestisce tutti gli ordini e l’Iva allo 0%, 4%, 5%, 8%, 10%, 21%,22%, 23%, 24%
Come faccio ad usarlo se non sono cliente di Fattureincloud?
Cosa devo impostare in WooCommerce?
Dalla Versione 0.5.0 il plugin funziona esclusivamente con i prezzi inseriti al netto delle tasse, impostare l’opzione No, inserirò prezzi al netto di imposta :
Questo per evitare incongruenze tra WooCommerce e Fattureincloud Inserire i prezzi al netto è la scelta migliore ed è anche confermato da uno degli autori creatore del plugin WooCommerce Mike Jolley
“To avoid these types of rounding issues ( because it’s a math problem, not something we can work around ), use tax exclusive prices. Calculations are more straightforward when prices are exclusive of tax.”
È un estensione del plugin WooCommerce Fattureincloud Premium che permette di gestire delle commissioni fisse oppure in percentuale sul totale del carrello sulle principali modalità di pagamento attivabili in WooCommerce
– Assegno – Bonifico – Paypal – Pagamento alla consegna
È possibile creare corrispettivi dalle ricevute generate su Fattureincloud.it con prodotti che hanno le seguenti aliquote Iva: 0%, 0% Iva Indetraibile, 4%, 5%, 10%, 22%
Selezionata la data è possibile visualizzare le ricevute generate su Fattureincloud.it in quella specifica data e successivamente generare i corrispettivi su Fattureincloud.it
Su Fattureinloud.it il corrispettivo si presenta alla voce
Per il funzionamento dell’Estensione Corrispettivi, visto che i metodi di pagamento delle ricevute possono essere diversi e la voce metodo di pagamento nei corrispettivi in fattureincloud.it al momento è unica, è necessario aggiungere in Fattureincloud.it il “conto di saldo” misto_corrispettivi andando in:
Impostazioni > Conto di Saldo > + Aggiungi conto di saldo
Se tra i prodotti della ricevuta si trova un’aliquota non abilitata NON è possibile generare il corrispettivo
L’ESTENSIONE WooCommerce Fattureincloud Note Custom del plugin WooCommerce Fattureincloud Premium ( a partire dalla versione 2.0.3 ) permette di
Aggiungere una nota personalizzata in tutte le fatture inviate utilizzando il plugin WooCommerce Fattureincloud Premium
Escludere la voce Note sull’ordine (opzionale) nel checkout
Nota Bene La nota seguente viene aggiunta automaticamente da fattureincloud.it e non può essere rimossa:
NOTE Documento privo di valenza fiscale ai sensi dell’art. 21 Dpr 633/72. L’originale è disponibile all’indirizzo telematico da Lei fornito oppure nella Sua area riservata dell’Agenzia delle Entrate.
Supporto
All’indirizzo supporto.woofatture.com i clienti Woofatture Premium possono contattare lo staff del servizio clienti. Tramite il servizio di ticket si accede ad un area diversa da quella del proprio account su woofatture.com, per accedervi è necessario utilizzare la consumer key che viene inviata nell’email spedita a conferma dell’acquisto